![](https://blog.fastburning.it/wp-content/uploads/2021/07/educazione-fisica-di-giovani-nell-antica-grecia-960x705-1.jpg)
Fitness e Body Building sono oggi tra gli sport più comuni praticati da sempre più numerose persone, desiderose di mettersi in forma. Il termine palestra, possiamo farlo risalire all’antica Grecia e all’antica Roma quando i bambini venivano iniziati sin da piccolissimi, nei gymnasion (“luogo in cui ci si allena nudi”) all’arte del pugilato, della lotta, e altre discipline simili. Nel termine odierno palesta, dal corrispettivo latino palaistra, si ritrova l’etimologia dell’importanza attribuita all’istruzione dei giovani alla lotta. Il termine palaistra, indicava la parte del gymnasion dedicata alla pesistica e alla lotta; luogo situato in un cortile circondato da colonnati, sul quale vi si affacciavano delle stanze in cui vi erano tutti gli strumenti necessari all’allenamento.
Recentemente, la cura del corpo ha riniziato ad acquistare importanza, grazie al famoso circo Barnum, che girava per tutti gli USA, mostrando uomini dai fisici prestanti; tutto ciò iniziò a suscitare un fervente interesse nelle persone, affascinate dalla prestanza fisica di questi uomini. Le palestre però non esistevano ancora, ma Eugen Sandow, che possiamo considerare padre del Body Building, fece della sua passione, un business e iniziò ad immaginare le prime palestre. Palestre che, come le conosciamo oggi, nacquero nei primi anni 70 negli Stati Uniti.
Dagli anni 70 ad oggi però, il modo di allenarsi si è stravolto completamente. All’epoca, ad esempio, si utilizzavano principalmente, manubri, panche e bilancieri. In palestra, si saltava, si facevano capriole, piegamenti e trazioni alle sbarra. Il tutto abbinato ad esercizi di stretching eseguiti su spalliere e panche. Per allenarsi ci si ispirava alla Danza e alle Arti Marziali poiché non erano stati ancora ben definiti i metodi di allenamento.
Negli ultimi 20 anni però, c’è stata una rapida evoluzione, esistono infatti macchinari adibiti a far lavorare tutte le fasce muscolari. Oltre all’evoluzione dei macchinari, si è evoluto, chiaramente in meglio, anche il modo di allenarsi.
Nell’immagine sottostante, possiamo vedere un esempio di allenamento degli anni 70 che potrebbe sembrarci ‘strano’ perché desueto.
![](https://blog.fastburning.it/wp-content/uploads/2021/07/30a793_0e692746db5b42cabc6ad400563796b8_mv2.jpg)
A riprova del fatto che i metodi di allenamento siano cambiati in meglio, non perdere tempo e scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:
![](https://blog.fastburning.it/wp-content/uploads/2021/06/logo-play-store-ita-2.png)
Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.