
I grassi, o lipidi, hanno come funzione principale quella di fornire energia all’organismo, apportano circa 9kcal per grammo.
I lipidi, molto diffusi in natura, li troviamo nel regno animale e vegetale, e sono i costituenti essenziali di quasi tutti gli organismi.
I grassi, che sono presenti negli alimenti sia in forma solida che in forma liquida, possiamo classificarli in saturi e insaturi.
I grassi saturi, quasi sempre di origine animale, sono presenti sotto forma solida e sono contenuti in carne, insaccati, uova, frutti di mare, burro e formaggi. Possono essere sia di tipo visibile come ad esempio il grasso del prosciutto, che non visibile come ad esempio nel filetto di bovino.
I grassi saturi, si trovano anche in alcuni alimenti di origine vegetale come olio di palma, olio di cocco, margarine e in piccole quantità anche nelle arachidi.
I grassi insaturi, quasi sempre di origine vegetale, sono presenti in forma liquida e sono contenuti principalmente in olio d’oliva, di mais, di girasole e altri tipi di semi; nella frutta secca a guscio come noci e mandorle; in alcuni alimenti di origine animale come il latte e i suoi derivati, l’olio di pesce e il pescato in generale.
I grassi hanno funzione energetica, 1 grammo fornisce circa 9kcal, e sono la nostra principale fonte di energia; proteine e zuccheri ne forniscono meno della metà.
Hanno funzione di riserva energetica; quando i lipidi sono assunti in eccesso, con la dieta vengono immagazzinati nel tessuto adiposo sotto forma di trigliceridi. Questo accumulo, rappresenta per l’organismo la riserva da cui attingere nel caso in cui si venisse a creare mancanza energetica.
Dato che le riserve energetiche immagazzinate nel nostro corpo possono essere illimitate, è bene ricordare che un’eccessiva introduzione di lipidi, è associata ad un aumento dei rischi di sovrappeso ed obesità con conseguenze anche sul rischio cardiovascolare.
Hanno funzione strutturale in quanto i lipidi sono una componente importante delle membrane cellulari, del film idrolipidico che ricopre la pelle e della mielina, sostanza che riveste le fibre nervose. Nei neonati, la mancanza di acidi grassi essenziali può alterare il normale sviluppo del sistema visivo e nervoso.
La funzione protettiva vede moderati accumuli di adipe intorno alle articolazioni e agli organi vitali così da proteggerli da eventuali traumi mantenendoli nella loro posizione fisiologica; l’adipe, in particolare il tessuto adiposo bruno, funge da isolante termico per il nostro corpo. All’occorrenza può produrre calore per mantenere adeguata la temperatura corporea.
I grassi insaturi omega 3 e 6, grassi acidi essenziali, utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e in alcune forme tumorali. Gli omega-3, intervengono nel controllo del colesterolo LDL e nella riduzione dei livelli di trigliceridi nel sangue.
I grassi sono indispensabili per l’assorbimento delle vitamine liposolubili A, D, E, K.
Il fabbisogno giornaliero di lipidi, viene valutato in percentuale rispetto alle calorie che vengono consumate quotidianamente. A partire dai neonati, fino ai bambini di 3 anni, si avranno valori più alti per via dello sviluppo neuronale.
Se assunti in quantità elevate, i grassi saturi influenzano negativamente i valori del colesterolo LDL. In una corretta alimentazione è fondamentale il fabbisogno lipidico 20/30% rispetto alle calorie totali, è però importante che i grassi saturi non oltrepassino il 10% dell’energia totale della dieta.
Scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.