
LA CARNITINA
La carnitina è un derivato amminoacidico che si trova nelle cellule dell’organismo umano; è addetto al trasporto degli acidi grassi, agisce quindi favorendo l’ingresso degli acidi grassi nei mitocondri che con particolari processi metabolici verranno utilizzati per produrre ATP.
Avrà funzione termogenica, si avrà quindi produzione di calore da parte dell’organismo, soprattutto nel tessuto adiposo e muscolare.
Nel nostro corpo quindi, la carnitina avrà funzione di trasporto degli acidi grassi fino al punto dove verranno smaltiti per degradamento, e i nostri Mitocondri utilizzano questi acidi grassi trasportati dalla Carnitina per produrre energia, senza la Carnitina, gli acidi grassi non potrebbero entrare nei mitocondri, è lei che ne permette l’accesso; il loro compito è appunto quello di produrre energia.
La carnitina viene sintetizzata soprattutto nei reni e nel fegato; sintesi che partirà dagli aminoacidi lisina e metionina per via enzimatica accompagnata da Niacina, Vitamine C e B6 e ferro.
Negli alimenti si troverà maggiormente in carni e derivati, sarà però possibile trovarla anche in alcuni vegetali derivati dalla soia e nell’avocado.
Si pensa che venga assorbita facilmente mediante trasporto attivo e gli effetti si potranno vedere tra le 2 e le 4 ore dopo l’assunzione. La carnitina verrà filtrata dai reni e verrà poi riassorbita a livello tubulare.
Per l’assunzione, il dosaggio consigliato è di circa 500mg per 2 volte al giorno.
Se si dovesse assumere un dosaggio maggiore, potrebbero esserci leggere disturbi a livello gastrointestinale.
A cosa serve la carnitina?
L’integrazione di carnitina è utile per implementare l’impiego lipidico come fonte di energia.
È consigliata l’assunzione sia in ambito sportive che per trattare sovrappeso e obesità.
La carnitina ottimizza il reclutamento di grassi di deposito a scopo energetico, specie per le attività di tipo aerobico.
La carnitina ha inoltre un effetto cardio-protettivo, sarà più efficiente nella produzione energetica partendo da acidi grassi.
La carnitina inoltre gode di effetti neuro-protettivi, anche in questo caso avrà maggior efficienza nella produzione energetica a partire da acidi grassi.
Gode anche di effetti antiossidanti, poiché favorendo il consumo di acidi grassi ci saranno minori livelli di substrati alla perossidazione lipidica scatenata dai radicati liberi.
Chiaramente, avrà anche funzione di integrazione qualora dovessero esserci carenze di carnitina.
L’ACETIL-CARNITINA
L’acetil-carnitina ha ruoli simili a quelli della carnitina, però si ritiene che, oltre ad avere maggiori biodisponibilità, può esercitare un ruolo nei processi di sintesi dell’acetilcolina, noto neurotrasmettitore.
Sembra anche avere livelli maggiori di assorbimento.
A cosa serve?
L’acetil-carnitina ha funzioni neuroprotettive, producendo maggiori livelli energetici a partire dagli acidi grassi ed è utile in quanto aiuta anche a ridurre i deficit cognitivi.
È ottima per l’oculoprotezione, ottimizza la riduzione nella glicazione delle proteine del cristallino.
Il dosaggio consigliato è di 500mg per 2 volte al giorno anche in questo e caso; e anche qui se si superano le dosi consigliate potrebbero esserci disturbi gastrointestinali.
Durante un allenamento aerobico, i livelli degli acidi grassi presenti nel sangue aumentano, si alzano in proporzione a quante la nostra carnitina riesca a trasportarne nei mitocondri; utilizzando un integratore si migliorerà e ottimizzerà il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri.
Smaltiremo quindi più acidi grassi, e avremo più energia per continuare il nostro allenamento, va bene per l’atleta che sta preparando una gara, e va altrettanto bene per tutte le persone che vogliono perdere un po’ di massa grassa, e allo stesso tempo avere più energia.
Qualora i livelli di energia prodotta dagli acidi grassi non dovessero bastare, risulterebbe non essere sufficiente e il corpo andrà alla ricerca di energia nel glicogeno muscolare. Ragion per cui sarà importante intervenire utilizzando integratori di carnitina.
L’acetil L carnitina va assunta un paio di ore prima di un allenamento intenso al fine di ridurre la produzione di acido lattico e migliorare le prestazioni fisiche.
L’Acetil carnitina può essere utilizzata anche per dimagrire, non è però collegata direttamente al dimagrimento; può essere utile nella fase iniziale di una dieta per supportare il corpo nella fase di riequilibrio delle quantità di cibo, nell’avere un’alimentazione varia e completa e nel supporto quando si esegue attività fisica.
Affinché abbia risultati ottimali bisogna bilanciare alimentazione e attività fisica, la sola carnitina non produrrà effetti visibili.
Con la sua assunzione, il corpo preferirà il consumo di acidi grassi a quello di zuccheri durante l’attività fisica, che è consigliato praticare almeno due/tre volte a settimana.
Rimettersi in forma: rendilo semplice grazie a Fast Burning
scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione