In genere, si tende a trascurare il post workout focalizzandosi principalmente su pre workout e allenamento.
Il post workout ricopre invece un ruolo essenziale per quanto concerne il recupero muscolare. E’ fondamentale fare stretching in seguito dell’esercizio fisico quando i muscoli sono ancora caldi; e poi non bisogna trascurare l’assumere i cibi giusti al fine di non rendere vano l’esercizio fisico svolto.
Per sapere cosa assumere a seguito dell’allenamento è fondamentale comprendere la risposta che il nostro fisico ha dopo aver svolto attività fisica.
Quando ci si allena, i muscoli utilizzano le riserve di glicogeno immagazzinate riducendone la quantità. Inoltre, parte delle proteine presenti nei muscoli potrebbero venir scomposte o danneggiate.
A seguito dell’allenamento avverranno ricostruzione e riparazione delle riserve di glicogeno e delle proteine muscolari; ragion per cui è fondamentale assumere i giusti alimenti, per permettere al corpo di recuperare in tempi brevi.
Tra i nutrienti che ricoprono maggior importanza, ci sono proteine e carboidrati.
Proteine, carboidrati e grassi, svolgono una funzione fondamentale nel nostro corpo, sia prima che durante e dopo ogni tipo di attività fisica, specie se intensa e frequente.
Assumere proteine soprattutto le idrolizzate di rapida assimilazione favoriranno la crescita di nuova massa muscolare.
Assumere carboidrati soprattutto maltodestrine dopo l’attività fisica permette di ricostruire le scorte di glicogeno consumate dall’esercizio fisico.
I grassi sono visti come qualcosa da non assumere post workout poiché rallentano l’assorbimento, in fase digestiva, dei nutrienti; questo però non vuol dire che vadano ad inibirne i benefici.
Chiaramente non bisogna eccedere con il consumo, e andrebbero consumati dopo circa 45 minuti dopo aver terminato l’attività fisica.
A seguito dell’allenamento, andrebbero quindi consumati tutti quei cibi che sono facili da digerire in quanto permettono un assorbimento più rapido dei nutrienti volti a ottimizzare il recupero e i benefici che derivano dall’allenamento.
Chi invece mira a perdere peso, non deve di certo trascurare questo importante aspetto; deve mangiare dopo aver finito di allenarsi.
Per dimagrire, e raggiungere un deficit calorico ottimale, bisogna bruciare più calorie di quelle ingerite. Al fine di essere magri e tonici, è quindi necessario assumere nutrienti e calorie che mantengano la muscolatura.
Il non mangiare dopo essersi allenati, porta ad essere magri ma flaccidi e senza muscoli.
Da non trascurare assolutamente è l’idratazione; idratazione che è fondamentale a prescindere dall’attività fisica. Con l’attività fisica però, a causa della sudorazione si perdono numerosi quantitativi di elettroliti che vanno reintegrati per non incappare nei crampi e in un affaticamento eccessivo.
Rimettersi in forma: rendilo semplice grazie a Fast Burning
scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:
Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione