
I benefici della regolare attività fisica sono ben consolidati; meno argomentati invece sono gli effetti dell’inattività fisica.
Sedentarietà ed inattività fisica riducono notevolmente il dispendio energetico favorendo lo sviluppo dell’obesità e la perdita delle capacità funzionali d’organo, vi sarà inoltre la compromissione della massa muscolo-scheletrica e delle sue possibilità di adattamento allo stress con un più rapido declino neuro-cognitivo.
L’inattività fisica, connessa anche alle scorrette abitudini alimentari, rappresenta un notevole fattore di rischio per l’aumento del rischio cardiovascolare.
L’inattività fisica inoltre ha effetti metabolici deleteri, in quanto induce l’accrescimento del tessuto adiposo, sia a livello addominale che viscerale, altera il normale funzionamento del metabolismo, aumenta il tasso delle infiammazioni e provoca insulino resistenza; ciò si avrà anche dopo solo 14 giorni di inattività fisica.
La massa proteica muscolare, nel corso della vita, verrà costantemente rimodellata attraverso processi di sintesi e degradazione.
L’inattività fisica provocherà un aumento della produzione dello stress ossidativo, con conseguente morte cellulare; l’aumento dello stress ossidativo è coinvolto nella regolazione di tutti i principali sistemi proteolici muscolari che attiveranno enzimi della degradazione proteica muscolare.
L’inattività fisica contribuirà allo sviluppo della resistenza anabolica, ovvero una condizione di ridotta capacità muscolare d’incorporare e utilizzare gli aminoacidi nei meccanismi di proteosintesi.
Sarà richiesto quindi necessario, un maggiore apporto proteico al fine di ridurre le conseguenze associata alla resistenza anabolica nel muscolo, con relativi invecchiamento dei muscoli e atrofia muscolare.
Per ridurre il declino della massa magra nei periodi d’inattività, si dovrebbe ricorrere all’utilizzo di acidi grassi omega 3, riducendo i carboidrati nella dieta sostituendoli con proteine ad alto valore biologico al fine di: migliorare la stabilità della glicemia riducendo l’insulinemia, favorire l’ossigenazione degli acidi grassi nel muscolo scheletrico evitando che l’insulino resistenza possa peggiorare, stimolare la sintesi proteica muscolare per conservare massa e forza muscolare.
L’attività fisica sarà essenziale per la stimolazione della sintesi proteica e per preservare la massa muscolare; la ripresa dell’attività fisica dopo lunghi periodi di inattività potrebbe non ripristinare completamente sia massa muscolare che forza.
Ricapitolando l’inattività fisica causerà:
- DEFICIT SISTEMA NERVOSO CENTRALE (COGNIZIONE, MEMORIA E SALUTE MENTALE)
- AUMENTO IL RISCHIO DI DEPRESSIONE E ANSIA
- aumento malattie CARDIO-RESPIRATORIE
- DISFUNZIONE CIRCOLAZIONE PERIFERICA
- RIDUZIONE DEL METABOLISMO CON CONSEGUENTE AUMENTO DEL PESO CORPOREO
- SARCOPENIA MUSCOLARE
- OSTEOPOROSI
- DEFICIT SISTEMA IMMUNITARIO
Infine l’inattività fisica è causa di oltre 35 MALATTIE CRONICHE.
Prove schiaccianti dimostrano che chi è fisicamente inattivo, aumenta la prevalenza di malattie croniche, dal 30 al 50%, tra cui malattie cardiovascolari, diabete e malattia di Alzheimer. L’inattività fisica è una causa di mortalità precoce, in quanto accelera la perdita del VO2max, la perdita di massa / forza muscolare, cognizione, accelerando così l’invecchiamento biologico.
Rimettersi in forma: rendilo semplice grazie a Fast Burning
scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione