![](https://blog.fastburning.it/wp-content/uploads/2023/01/palestra-MOTIVAZIONE1120x444-1024x406.png)
Se si vogliono raggiungere degli obiettivi nel fitness, bisognerà andare oltre i soli allenamenti regolari e dietra equilibrata; fondamentale sarà anche la mentalità con cui ci si approccerà all’allenamento.
Come già precedentemente detto, ottenere la perfetta forma fisica, ha anche a che vedere con la mentalità; molti studi infatti, hanno dimostrato che la giusta mentalità è fondamentale per il successo, non solo chiaramente per quanto concerne l’allenamento.
Possiamo distinguere due tipi di mentalità, mentalità fissa e mentalità di crescita.
La mentalità fissa, porta a non credere in se stessi pensando di essere inadatti per l’attività fisica pensando di essere troppo magri, troppo pesanti, troppo deboli, ecc., e renderà difficile la motivazione per l’allenamento e conseguentemente il raggiungimento degli obiettivi. D’aiuto sarà invece la mentalità di crescita, che ci aiuterà a porci in modo positivo nei confronti di qualsiasi situazione.
Una mentalità positiva ci porterà a credere che le cose possano evolvere per il meglio grazie a costanza e duro lavoro, e il fallimento rappresenterà un’opportunità; si aspirerà ad ottenere i migliori risultati possibili.
La mentalità di crescita migliorerà la fiducia nella propria capacità di gestire le situazioni, così come l’autostima.
La mentalità di crescita porterà inoltre ad aumentare la frequenza degli esercizi, e di conseguenza, vedendo i risultati si avrà maggiore motivazione per continuare gli allenamenti.
Per avere una buona mentalità di crescita, basterà mirare ad allenarsi al meglio, partendo da piccoli obiettivi, non commettere l’errore di voler fare tanto troppo in fretta. Non bisognerà scoraggiarsi se non si palesano subito i risultati attesi, ma continuare nell’allenamento con tenacia e costanza.
Al raggiungimento dei piccoli obiettivi prefissati, un ottimo modo per incrementare la motivazione sarà concedersi un ‘premio’, acquistando qualcosa che desideravamo da tempo o concedendosi un dolce, una pizza, ecc; ma senza eccedere.
Perché ovviamente, inutile dirlo, il solo allenamento senza la corretta alimentazione e integrazione non apporterà i risultati desiderati.
È bene tenere a mente che premiarsi significa volersi bene, inoltre, i premi e le celebrazioni aiutano a rompere la routine e allontanare la monotonia, che rappresenta uno dei principali nemici della motivazione.
Importante sarà ricordare sempre a se stessi perché si è iniziato, e bisognerà pensare all’esercizio fisico come un momento per se stessi. Svolgere una regolare attività fisica permetterà di canalizzare e sfogare tutto lo stress accumulato.
Per restare motivati, ci si potrà anche allenare in compagnia di un amico; da alcuni studi inoltre è emerso che ascoltare la musica che più ci piace rappresenta un ottima spinta motivazionale che potrebbe anche portarci ad ottenere migliori risultati di quelli prefissati.
Inoltre man mano che si raggiungerà un obiettivo, ed esempio aumentando il volume di allenamento o incrementando i carichi, aumenterà la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Questo permetterà di auspicare ad un obiettivo più elevato, che una volta raggiunto, darà origine ad un circolo vizioso che andrà rafforzandosi di volta in volta.
Se non si riescono a svolgere totalmente gli esercizi per determinati motivi, potrebbe capitare di demoralizzarsi in quanto, quando siamo focalizzati su un obiettivo il rischio è quello di adottare una visione del tipo o tutto o niente. L’adozione di questa attitudine può rappresentare un ostacolo al mantenimento della nostra motivazione ad alti livelli. Chiaramente e oggettivamente la differenza c’è, ma spesso non è così grande; inoltre possiamo scegliere di focalizzarci sul fatto che nonostante fossimo stanchi o avessimo poco tempo siamo comunque riusciti a fare parte dell’allenamento piuttosto che saltarlo in toto o rimproverarci.
Bisognerà cercare di restare motivati anche quando la motivazione verrà meno, perché accade ed è del tutto legittimo.
Numerosi studi hanno dimostrato che allenarsi con costanza durante la settimana, produrrà un miglioramento della qualità e della quantità del sonno. Quando ci si allena, la stanchezza aumenterà andando così a conciliare maggiormente il sonno, evitando chiaramente un allenamento estremamente intenso durante le ore serali.
Potremmo dire che allenamento e sonno sono connessi: l’allenamento migliora il sonno e il sonno è essenziale per massimizzare i benefici dell’allenamento.
L’allenamento deve essere piacevole, ma questo non significa che debba essere facile; dovrà stimolare il soggetto ad allenarsi con costanza, ad avere voglia ed energia.
Scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:
![](https://blog.fastburning.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-play-store-ita-3.png)
Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.