QUANTO TEMPO DEDICARE ALL’ALLENAMENTO

QUANTO TEMPO DEDICARE ALL’ALLENAMENTO

È risaputo che l’attività fisica ricopra un ruolo fondamentale se si vuole stare bene.

Lo sport aiuterà a mantenere sani corpo e mente e sarà utile per la prevenzione di svariate patologie; le principali saranno le patologie cardiovascolari e polmonari, ma con l’avanzare dell’età insorgeranno problematiche legate ad ossa ed articolazioni.

Ma quanto tempo bisognerebbe dedicare all’attività fisica?

È consigliato allenarsi almeno 3 volte a settimana per circa 45/60 minuti.

Il miglior consiglio sulla durata dell’allenamento arriva direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: per stare bene e ridurre il rischio di patologie cardiovascolari, bisognerebbe dedicare all’attività fisica tra i 150 e i 300 minuti a settimana.

Per chi s’iscrive in palestra per la prima volta, un buon consiglio per abituare il proprio corpo e la propria mente all’attività fisica è quello di cominciare con due giorni di allenamento a settimana per poi passare a tre o più giorni, rispettando sempre i tempi di recupero attraverso il distanziamento fra una sessione e l’altra di allenamento. Il suggerimento per ottenere dei risultati ottimali è quello di procedere per gradi, partendo ad esempio da esercizi cardio specifici e personalizzati in base all’obiettivo che si vuole raggiungere.

Ci si potrebbe allenare anche 5 giorni a settimana, la cosa importante è inserire sempre almeno un giorno di riposo dopo ogni sessione ed evitare di fare troppi giorni consecutivi di esercizio fisico intenso per non stressare il corpo.

Chiaramente il tempo da dedicare all’allenamento varierà a seconda delle fasce d’età, al tipo di allenamento e all’esperienza di allenamento.

Fino all’età di 17 anni, si dovrà svolgere almeno un’ora di attività fisica 2/3 volte alla settimana da leggera a medio intensa. In questo modo si rafforzeranno muscoli ed ossa, stimolando la produzione di endorfine così da avere un migliore stato di salute.

Per gli adulti fino ai 65 anni d’età, si dovranno dedicare tra i 150 e i 300 minuti a settimana all’attività medio-leggera e tra i 75 e i 150 all’attività intensa. Quindi in media bisognerà allenarsi almeno 4 volte a settimana, alternando sedute intense a sedute leggere. Ci si potrebbe anche allenare 3 volte a settimana in modo più intenso per circa 35/40 minuti.

Dai 65 anni in su è raccomandata l’esecuzione dell’attività fisica per almeno 3 volte a settimana per almeno 150 minuti in totale. L’ideale sarebbe combinare diverse attività in modo da rafforzare i muscoli, ossa e allenare flessibilità ed equilibrio.

Trovare il giusto equilibrio e allenarsi correttamente durante la settimana servirà per non incorrere nell’overtraining, che si avrà quando il corpo non riuscirà a recuperare e riposarsi a causa dei workout ripetuti. L’effetto più immediato è un calo nelle prestazioni, ma l’overtraining può portare anche a infortuni e un vero e proprio burnout.

Il corpo, ha bisogno di allenamento, tanto quanto di riposo. Ecco perché, forse, la vera domanda non dovrebbe essere quanto deve durare l’allenamento, ma quanto dovrebbe farlo il riposo.

Scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it

Fastburning offre:

  1. Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
  2. Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
  3. FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.

In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.

Lascia un commento