Con l’arrivo della bella stagione e l’allungarsi delle giornate, è più facile e piacevole praticare sport all’aperto.
Ma il cambio di stagione, per quanto piacevole, potrebbe causare stanchezza fisica e spossatezza.
Per chi non ha praticato sport in inverno, la primavera è la stagione dedicata alla ricerca della forma fisica ottimale, determinate situazioni però potrebbero creare problemi più o meno rilevanti.
IL CALORE
La variazione che si avverte principalmente è l’aumento delle temperature; l’organismo si troverà a dover smaltire più velocemente il calore prodotto dall’attività fisica.
Se in inverno vi è la necessità di coprirsi per evitare che il calore corporeo si disperda, in primavere accade l’esatto contrario.
Durante l’esecuzione dell’attività fisica il calore si disperde più difficilmente, si dovrà dare quindi al corpo il tempo di regolare le proprie capacità di termoregolazione.
Il sole, potrebbe causare bruciature alla pelle, che per quanti hanno la pelle delicata potrebbe causare lesioni ai capillari superficiali, secchezza cutanea e accentuazione delle rughe, quindi si potrebbe incappare nell’invecchiamento precoce.
Bisogna proteggersi dai raggi solari utilizzando creme solari protettivi ed è fortemente sconsigliata una lunga esposizione ai raggi solari, specie durante le prime sedute di allenamento all’aperto.
Il cambio di stagione, è considerato il periodo ideale per dimagrire; con l’aumento delle temperature e il fisiologico calo di acqua e sali minerali, si perderà peso in modo del tutto naturale.
A cause della sudorazione, e delle conseguenti dispersioni di liquidi e sali minerali, sarà necessario un rapido reintegro idrico in modo da permettere una corretta contrazione muscolare e prevenire la comparsa di crampi.
Una corretta idratazione aiuta quindi a migliorare le performance fisiche, al contrario anche una leggera disidratazione (riduzione del 2% di acqua nell’organismo) influirà sul rendimento psico-fisico di tutto l’organismo.
Per ottimizzare i risultati però sarà necessario eseguire una corretta attività fisica, particolarmente incentrata sugli aspetti aerobici; sarà inoltre raccomandato aumentare l’assunzione di frutta e verdura, mangiare una buona quantità di carboidrati e diminuire l’assunzione di proteine, grassi e zuccheri.
LA STANCHEZZA
In primavera, è del tutto normale sentirsi spossati, si potrebbe notare il corpo non rispondere come suo solito.
Le cause di ciò sono da attribuire al fatto che l’organismo dovrà abituarsi ai nuovi ritmi, come l’allungarsi delle giornate; dopo l’adattamento, la maggiore luce stimolerà la produzione di melatonina che migliorerà l’efficienza fisica.
È consigliato fare attività fisica quotidianamente, sia anche per soli 20 minuti al giorno, piuttosto che svolgere lunghe sedute d’allenamento nell’arco di una sola giornata.
Sarà importante svolgere gli esercizi in modo graduale onde evitare indolenzimenti e dolori articolari, da non dimenticare l’esecuzione dello stretching dopo l’attività fisica.
Bisogna inoltre prestare attenzione alle allergie; in primavera, con la fioritura e la maggiore presenza di pollini, potrebbero manifestarsi riniti, congiuntiviti e in alcuni casi anche asma.
L’ideale sarebbe quindi, specie per i soggetti allergici, allenarsi dopo la pioggia in quanto dopo l’aria sarà più pulita.
Se dovessero presentarsi fenomeni di asma durante l’attività sportiva sarà necessario rivolgersi ad uno specialista per un intervento adeguato.
Bisognerà quindi: scegliere l’abbigliamento adeguato in modo da adattarsi alle variazioni di temperatura; non coprendosi né scoprendosi eccessivamente; aumentare l’assunzione di acqua; prestare attenzione agli sbalzi di temperatura; assumere maggiori quantitativi di frutta; per coloro i quali iniziano a praticare l’attività sportiva devono praticarla gradualmente; eseguire sempre lo stretching a seguito dell’attività sportiva; gestire bene le ore di sonno senza stravolgere le proprie abitudini; proteggersi dal sole e dalle possibili insolazioni con l’utilizzo di creme solari.
Scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:
Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.