
Quando si comincia una dieta già da subito riscontriamo un calo di peso corporeo ma dopo qualche settimana è molto facile incappare nello stallo, ossia non vediamo più variazioni di peso.
Questo è dovuto ad un adattamento metabolico, dove il deficit creato inizialmente non è più in grado di sostenere il dimagrimento. In una dieta ristretta il metabolismo basale tende a calare e quella che una volta era una dieta ipocalorica ora altro non sarà che una nuova normocalorica.
In tali casi non bisogna commettere l’errore di ridurre ulteriormente le calorie oppure di incrementare l’attività fisica soprattutto a livello cardio vascolare.
Così come programmiamo gli allenamenti con fasi ad alto volume, fasi ad alta intensità e fasi di recupero dobbiamo organizzare il piano alimentare con periodi con più calorie e periodi con meno calorie.
Il primo metodo da adottare che è il più semplice, non è altro che un’interruzione della dieta “Diet Break”.
Come si inserisce un diet break
Con la diet break si inserisce una pausa programmata per evitare i potenziali effetti collaterali negativi che possono derivare da un prolungato deficit calorico.
Adottare la diet break quando si è in deficit calorico da almeno tre mesi. Di regola si consiglia di inserire un diet break della durata di una 1-2 settimane ogni 4-8 settimane.
L’obbiettivo del diet break è di uscire dal deficit calorico e avvicinarsi all’apporto di mantenimento. Approssimativamente per metterlo in pratica nella maggior parte dei casi basta un aumento da 300 a 600 calorie in tutti i giorni di deficit calorico e contemporaneamente una riduzione di attività cardio di circa il 50%.
Cosa potrebbe accadere durante un diet break
Durante il diet break potreste teoricamente aumentare, mantenere o anche perdere peso.
Se aumentate un po’, non preoccupatevi, perché perderete subito il peso guadagnato quando la diet break sarà finita, invece molto probabilmente tale aumento sarà stato provocato solo da tessuto muscolare riacquistato, glicogeno e acqua.
Se mantenete il peso più o meno inalterato è dovuto al fatto che vi troviate in un deficit o un surplus molto piccoli e state riguadagnando la massa muscolare e il glicogeno persi mentre continuate a perdere grasso o a ridurre la ritenzione idrica.
Se continuate a perdere peso è dovuto al fatto che, con la diminuizione del cortisolo (un ormone che aumenta con lo stress e porta a ritenzione idrica), si perde l’acqua in eccesso e il peso cala oppure che la perdita di peso derivi da un aumento del dispendio energetico, tale da mantenere il deficit calorico nonostante l’aumento delle calorie e la riduzione del cardio.
Indipendentemente dal fatto che aumentiate, perdiate o mantenete il peso ciascuno di questi tre risultati va bene, è assolutamente normale e, soprattutto, ne vale la pena.
Se non ti senti sicuro ad impostare un Diet Break non preoccuparti abbiamo già pensato noi a tutto
Scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it
Fastburning offre:
- Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
- Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
- FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.
In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione.
Pingback: “REFEED DAY” COME USCIRE DA UNA SITUAZIONE DI STALLO DURANTE UNA DIETA IPOCALORICA - FastBurning: comincia a dimagrire subito