LA GLUTAMMINA

LA GLUTAMMINA

La glutammina è un amminoacido non essenziale, ordinario e costituente le proteine.

Nel sangue umano, la glutammina è l’aminoacido libero più abbondante e costituisce gran parte degli amminoacidi muscolari.

E’ considerato un aminoacido condizionatamente essenziale poiché viene sì sintetizzato dal nostro organismo ma in particolari situazioni come in presenza di patologie o durante l’attività fisica, non sarà sintetizzato a sufficienza e sarà necessario assumerli tramite la dieta.

La sintesi della glutammina avviene nel muscolo scheletrico, poiché qui è presente in alte concentrazioni. Ma verrà anche sintetizzata, a livelli inferiori in fegato e polmoni.

Gli integratori di glutammina vengono ricavati da materie prime quali il siero del latte ed il glutine, noto complesso proteico tipico del frumento e altri cereali. Una tecnica più recente, prevede l’utilizzo di glucosio come fonte di carbonio.

Altre fonti alimentari sono: uova, fagioli, barbabietole, cavoli, spinaci, carote, prezzemolo, altri cereali e pseudo-cereali, papaia, cavoletti di Bruxelles, sedano ecc.

Pur appartenendo alla categoria degli amminoacidi non essenziali, la glutammina ricopre un ruolo biologico fondamentale.

Si pensa che l’attività fisica richieda livelli elevati di glutammina, specie in caso di attività intense e prolungate.

La glutammina favorisce l’ingresso nelle cellule muscolari di acqua, mantenendole ben idratate, amminoacidi ed altre sostanze, volumizzandole e promuovendone l’aumento del volume.

Maggiore idratazione muscolare può influenzare positivamente la crescita di massa magra.

La glutammina ha un ruolo importante nella funzione di difesa immunitaria; l’intensa attività fisica fiacca le difese immunitarie aumentando la suscettibilità e il rischio di contrarre infezioni.

L’assunzione di glutammina, oltre a potenziare il sistema immunitario, migliorerà le performance fisiche e la forza muscolare.

Specifichiamo però che le attività fisiche che possono mettere a rischio le difese immunitarie sono quelle intense e svolte per tempi prolungati; come ad esempio l’attività ciclistica.

Le cellule del sistema immunitario, richiedono infatti, grandi quantità di glutammina per sopravvivere, moltiplicarsi, svolgere le loro funzioni di difesa del nostro corpo.

L’esercizio fisico moderato invece, è visto come ideale per aumentare l’efficacia del sistema immunitario.

A seconda dei risultati ai quali si punta, l’assunzione di glutammina:

Va assunta prima dell’attività fisica insieme a carboidrati per ottimizzarne l’assorbimento in condizioni di elevata glicemia, migliorando la prestazione sportiva.

Può essere assunta ad allenamento terminato, entro trenta minuti dal termine degli esercizi per favorire il recupero e la supercompensazione .

L’integrazione ottimale andrebbe accompagnata da abbondanti liquidi ed aminoacidi ramificati edovrà avvenire a digiuno, meglio se prima di dormire, per stimolare la secrezione di GH.

La dose di assunzione consigliata è di circa 1,5 e 4 g di glutammina al giorno.

Va detto però che l’assunzione di glutammina varierà in base ad attività ed esercizio fisico e dieta seguita.

La glutammina ha anche funzioni utili nella detossicazione meglio, nel  bilancio della funzionalità renale, che insieme a quella respiratoria contribuisce al mantenimento di un ideale bilancio acido-base, favorendo l’eliminazione dei composti di scarto di natura acida.

La glutammina ha un ruolo rilevante anche per le sue capacità protettive e di resistenza alle lesioni, si può dire abbia effetti antiossidanti e citoprotettivi; migliora l’integrità e la funzione barriera della mucosa intestinale.

L’uso di glutammina è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo.

Rimettersi in forma: rendilo semplice grazie a Fast Burning

scopri FastBurning la nuova ‘’App Gratuita ‘’ scaricabile da Google Play Store:

Tutti gli utenti Apple potranno consultare ed utilizzare il programma Fastburning registrandosi all’ indirizzo: https://www.fastburning.it

Fastburning offre:

  1. Un programma di dieta ed allenamento adatto alle tue “Personali Esigenze”.
  2. Il programma FastBurning è composto da 5 fasi che, ti aiuteranno a bruciare tutto quel grasso corporeo che ti mette a disagio. Ogni fase dura 5 settimane. Ogni 2 settimane nuovi programmi alimentari e allenamenti. Programmi alimentari con progressiva riduzione calorica e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase. Allenamenti con progressivo aumento di intensità e recuperi nelle varie settimane e di fase in fase.
  3. FastBurning ha al suo interno un software Dieta formulato da un complesso algoritmo che ti permetterà in “totale autonomia” di gestire la tua alimentazione.

In aggiunta a questo, FastBurning raccoglie al suo interno professionisti del settore, Nutrizionisti, Personal Trainer, Medici ecc… a cui potrai chiedere una consulenza, potrai chattare e chiedere dei piani alimentari e programmi di allenamento fatti su misura. Tutto questo in un’ unica applicazione

Lascia un commento